E’ partita anche a Pisa la prima fase del progetto nazionale INCLUDO, progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale e coordinato su tutto il territorio nazionale dal Centro studi Opera Don Calabria con fio.PSD e CIOFS come partners.
Il progetto formativo gratuito, distribuito in tutte le regioni italiane, ha come obiettivo generale l’acquisizione del sapere digitale da parte di persone senza dimora, come strumento di cambiamento e miglioramento della qualità di vita, attraverso formazione e percorsi di accompagnamento individuale.
Il target è costituito da 290 fra donne e uomini ai margini del mercato del lavoro – disoccupate/i e inattive/i – di età compresa tra i 34 e i 50 anni, senza dimora e presi in carico dai servizi di accoglienza e di Housing First da Enti Pubblici e/o del Terzo Settore.
A Pisa le persone selezionate saranno dieci e per individuarle sono al lavoro i selezionatori individuati dalla Cooperativa Sociale Il Simbolo : Laura Cerretti, da anni assistente sociale del Progetto Homeless, Vieri Bottai operatore dell’asilo notturno e del progetto Housing Fisrt e Samuele Orzalesi, operatore dell’asilo notturno SEFA e dei progetti di emergenza abitativa attivi nella citta di Livorno.
Il progetto formativo di informatica sarà invece condotto da Massimo Ceriale, ingegnere dell’informazione con esperienza nell’ambito della formazione di soggetti svantaggiati e coordinatore del Progetto Homeless. Il tutor d’aula sarà Luca Vannozzi, operatore dell’asilo notturno e facilitatore accreditato nel punto digitale facile “Digital Homeless” attivo all’interno dell’asilo notturno di via Conte Fazio a Pisa.
La fase finale del percorso formativo prevederà azioni di accompagnamento orientativo verso il mondo del lavoro e saranno sviluppate dagli operatori della sede CIOFS si Livorno.
Altre informazioni sul progetto INCLUDO :
https://www.fondorepubblicadigitale.it/al-via-il-progetto-includo/
https://www.fiopsd.org/includo/