Home / TERMINI D’USO, TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E INFORMATIVA SUI COOKIES

TERMINI D’USO, TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E INFORMATIVA SUI COOKIES

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 si informa che, in conformità alla normativa vigente, ogni operazione concernente i dati personali raccolti sarà improntata ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. Il trattamento sarà effettuato con modalità cartacee ed elettroniche, e sarà realizzato per conto del Titolare: La Coop. Sociale “Il Simbolo” a R.L. con sede legale in Pisa Via Garibaldi, n.33, c.f. 01306440502, in persona del r.l.p.t. Presidente Sig. Grilli Alberto.

 

DATA PROTECTION OFFICER (“DPO”)

La Coop. Sociale “Il Simbolo” a R.L., Titolare di trattamento dei dati personali, ha nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 ”GDPR” un Responsabile della protezione dei Dati (cd. “DPO”).

Dati di contatto: Avv. Alessandra Severi, via Nicola Barbantini 930 (Lucca), mail:

avvocato.severi@gmail.com

 

 

Base giuridica del trattamento

La Cooperativa Sociale IL SIMBOLO  tratta i dati personali nello svolgimento dei propri compiti.

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software necessari al funzionamento del portale acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico che indica lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono trattati anche allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, ecc.), controllare il corretto funzionamento dei servizi.

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del ministero pubblicati sul portale, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul portale, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, e dei dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal ministero, nei casi previsti dal Regolamento, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda, o di opporsi al trattamento, secondo quanto previsto dagli articoli 15-22 del regolamento. Le relative istanze vanno presentate inoltrandole al Titolare del trattamento dei dati.

Comunicazione di violazione dei dati personali

Quando l’eventuale violazione di dati personali può comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, la violazione è comunicata all’interessato senza giustificato ritardo, secondo quanto prevede l’articolo 34 del Regolamento.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento di propri dati personali effettuato a seguito della consultazione del portale sia in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, in veste di autorità di controllo nazionale (articolo 77), o ricorrere in sede giudiziaria (articolo 79).

Informativa sui Cookie

Che cosa sono i cookie?

Un cookie è un piccolo insieme di dati che viene inviato dal server web al browser dell’utente e memorizzato dal browser sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, telefono cellulare, o altri), può essere letto o successivamente recuperato dal server stesso. Permette al portale web di memorizzare alcune informazioni utili all’interno di una sessione o nei successivi accessi che l’utente effettua.

Utilizzo dei cookie

I cookie vengono utilizzati per migliorare il sito e per fornire servizi e funzionalità agli utenti. È possibile limitare o disattivare l’utilizzo dei cookie tramite il proprio browser web. Tuttavia, in questo caso, alcune funzionalità potrebbero diventare inaccessibili.

Perché usiamo i cookie?

I cookie possono essere impiegati per diversi motivi. In alcune parti del portale i cookie sono essenziali e senza di essi non si potrebbe, ad esempio, navigare correttamente.
In altre parti servono per avere informazioni utili per fornire appositi servizi; inoltre, alcuni servizi esterni (terze parti) possono necessitare di installare appositi cookie sul browser dell’utente per poter fornire i relativi servizi.

Quali tipi di cookie sono utilizzati nel nostro portale?

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:

  • Cookie di navigazione

Sono utilizzati per registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito sul computer dell’utente (permettendo, ad esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco). Tali cookie possono essere poi distinti in ragione della loro persistenza sul computer dell’utente in:

  • cookie di sessione, quelli che si cancellano automaticamente alla fine di ogni navigazione;
  • cookie permanenti, quelli che hanno una vita più lunga.
  • Cookie funzionali

Questi cookie consentono al portale di ricordare le scelte effettuate dall’utente per ottimizzare le funzionalità. Ad esempio, i cookie funzionali consentono di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del Paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente.

Cookie di terze parti

Alcune funzionalità vengono realizzate avvalendosi di servizi di terze parti, di seguito elencate.
Tali servizi producono cookie che sono legati ai servizi forniti da terze parti. Il soggetto terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni in merito alla visita dell’utente al nostro portale. Ne discende, anche per i fornitori terzi di cookie, l’obbligo di rispettare la normativa in materia. Per tale motivo rimandiamo ai link delle pagine web dei siti delle terze parti, nelle quali l’utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative. Qualora i servizi fossero forniti da contatti indiretti con le terze parti, l’utente dovrà consultare i siti dei soggetti che fanno da intermediari tra noi e le stesse terze parti:

– YouTube: i video vengono visualizzati tramite il servizio offerto da Youtube.
Privacy Policy: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

– Google Analytics: per ottimizzare informazioni e servizi offerti, il portale del ministero dell’Interno utilizza Google Analytics, servizio di Google che consente di tracciare e analizzare il comportamento degli utenti online per quanto riguarda tempi, ubicazione geografica e comportamento sul sito.
Privacy Policy: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/;

– Pulsanti “ShareThis” e widget sociali di ShareThis (Sharethis Inc): il portale del ministero dell’Interno include anche funzioni per il provider ShareThis Inc, il pulsante “ShareThis” e widget sociali, questi sono servizi per la condivisione verso i maggiori social network ed interagiscono con la piattaforma ShareThis, fornita da ShareThis Inc., tali servizi possono utilizzare “cookies” generati direttamente dai server di ShareThis Inc e suoi partner, in qualità di editore non siamo in grado di fornire un’informativa adeguata, per tanto si consiglia di visitare il seguente link per l’informativa sull’uso dei cookie da parte del provider/concessionario del servizio.
Privacy Policy: http://www.sharethis.com/legal/privacy/#sthash.oNiQUPLd.dpbs (lingua inglese)

Come si disattivano o si rimuovono i cookie?

La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile impostare il browser affinché non vengano accettati, automaticamente o dietro richiesta. Sconsigliamo tale disattivazione in quanto la normale navigazione potrebbe essere compromessa e alcune o tutte le funzionalità di alcuni siti potrebbero non essere disponibili. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookie, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser.

Di seguito, si riportano gli indirizzi alle pagine dei relativi produttori dei browser più diffusi: