“Chi ha molto a che fare con i bambini scoprirà che nessuna azione esteriore resta senza influsso su di loro”
Partiamo da questa riflessione in quanto “ cuore” del nostro agire educativo, un agire quotidiano fatto di momenti di osservazione, ascolto, lavoro d’equipe, documentazione, programmazione e monitoraggio continuo.
Tutto questo viene realizzato con l’obiettivo principale di:
- aiutare a crescere e a far crescere nel rispetto dei diritti e doveri di ciascuno
- sostenere con particolare attenzione chi è in difficoltà
- prevenire situazioni di disagio
- promuovere una riflessione comune sui diritti dell’infanzia
Dal 1999, anno in cui abbiamo iniziato questo percorso attraverso la gestione di un nido (il Nido Peter Pan di Montopoli), siamo molto cresciuti non tanto in termini numerici quanto nella consapevolezza e nella voglia di fare sempre meglio insieme ai bambini e le loro famiglie che frequentano i nostri servizi.
Attualmente l’area comprende i seguenti servizi:
- Progettazione e gestione di Centri Gioco Educativo e Nidi d’Infanzia 10-36 mesi dislocati nella Provincia di Pisa (Pisa, Comune di Orciano Pisano; Montopoli Val d’Arno, Volterra)
- Servizio di Gioco terapeutico in ospedale presso il reparto di onco-ematologia pediatrica del S.Chiara di Pisa
- Attività ludico-educative per i bambini 3-11 anni
- Attività ludico motorie per bambini abili e diversamente abili
- Progetti di prevenzione in strada rivolti agli adolescenti
- Attività rivolte alla famiglia e ai minori: sostegno alla genitorialità, servizi di consulenza, sportello di ascolto nelle scuole, laboratori socio-affettivi
- Progetti di conciliazione tempi di vita e di lavoro.
In tutti i servizi, a gestione autonoma, viene utilizzato un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001.2008, inoltre alcuni nidi sono affiliati al Marchio Nazionale Pan. Crediamo che l’adozione di un Sistema di Gestione per la Qualità sia un importante strumento per verificare l’efficacia delle nostre attività e garantirne il miglioramento nel tempo.
Responsabile d’Area: Silvia di Grigoli (s.digrigoli@ilsimbolo.it)