L’assemblea nazionale della Federazione, tenutasi a Bologna l’8 aprile, ha eletto Alessandro Carta (responsabile Area Marginalità della Coop. Il Simbolo di Pisa) Presidente per il triennio 2025-2028. COMUNICATO STAMPA “Iniziamo un triennio di lavoro che vorrà dare continuità al percorso compiuto dalla Federazione in questi ultimi anni, per rafforzare la ...
Leggi ancoraProseguono le attività del percorso formativo Includo
Nei giorni scorsi i partecipanti al “ ” , percorso formativo gratuito di alfabetizzazione informatica selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale e coordinato su tutto il territorio nazionale dal Centro studi Opera Don Calabria con fio.PSD e CIOFS come partners, hanno ricevuto la visita della fotografa genovese ...
Leggi ancoraGli Scout del gruppo Pietrasanta 1 in servizio all’asilo notturno
Sabato 9 Novembre gli scout AGESCI Toscana del gruppo Pietrasanta 1 hanno svolto servizio all’interno della struttura per persone senza dimora del Progetto Homeless . Particolarmente prezioso è stato il loro aiuto nella fase di preparazione e somministrazione della cena. I loro sorrisi e la loro energia hanno colorato la ...
Leggi ancoraTrasferta fiorentina per gli operatori del Progetto Homeless
Giornata bella ed interessante quella trascorsa a Firenze dagli operatori del Progetto Homeless. Su iniziativa del nuovo assessore alle politiche sociali del Comune di Firenze Nicola Paulesu hanno avuto modo di visitare diversi centri che operano a sostegno delle persone senza dimora nel capoluogo toscano. La giornata è cominciata con ...
Leggi ancoraPanchina sotto le stelle
Venerdi 4 ottobre, alle ore 15, il Gruppo Scout Agesci Pisa 2 inaugura la “Panchina sotto le stelle” , una bella iniziativa che ha l’obiettivo di dare visibilità e fornire riferimenti concreti alle persone senza dimora che vivono o passano nella nostra città . La panchina si troverà in Borgo ...
Leggi ancoraDibattito sui senza dimora al Circolo Matteotti
Il Circolo ricreativo Matteotti di Pisa ha organizzato un incontro, aperto alla cittadinanza, per discutere della situazione delle persone senza dimora presenti in città. Interverranno Alessandro Carta, membro del coordinamento del Progetto Homeless e responsabile dell’area marginalità della cooperativa sociale Il Simbolo, Fabrizio Mariani responsabile area marginalità della cooperativa sociale ...
Leggi ancoraLaboratorio sul Teatro dell’Oppresso al SEFA
Le attività si svolgeranno al SEFA, struttura di accoglienza per persone senza dimora, situata in via Terreni ,nell’ambito del progetto Reticulate del Comune di Livorno. Livorno, 6 febbraio 2024 – Nell’ambito del progetto Reticulate del Comune di Livorno si svolgerà al Nuovo Teatro delle Commedie un Laboratorio sul Teatro ...
Leggi ancoraPresentazione del One Stop Shop – Centro Servizi
Giovedì 22/06/2023 alle ore 16:30 ha avuto luogo la presentazione del One Stop Shop – Centro Servizi realizzato grazie al Progetto Reticulate e situato in Via Terreni, 7 a Livorno. Che cosa è il Progetto Reticulate? Il Comune di Livorno, sotto la guida del capofila Anci Toscana, ha risposto alla “Call for ...
Leggi ancoraUn defibrillatore dalla Curva Nord
(di Francesco Paletti ) Il dispositivo salvavita, acquistato con il ricavato dell’edizione 2022 del Mau Ovunque, è stato collocato nell’area di ingresso dello Shaker bar e del Cinema Arno. Stamani la cerimonia di consegna. PISA, sabato 25 marzo 2023 – Un nuovo defibrillatore a servizio di Porta a Mare. Il “regalo” ...
Leggi ancoraEmergenza freddo: sei posti letto in più per i senzatetto all’asilo notturno
(Fonte : Pisatoday ) Con l’abbassarsi delle temperature cresce la necessità di offrire ricovero protetto alle persone che vivono per strada. Per questo motivo, grazie a 17mila euro messi a disposizione dal Comune di Pisa, sono stati collocati nel cortile della struttura di accoglienza per persone senza dimora della Società ...
Leggi ancora